Ultimi articoli

Gita al faro: parlare con un soffio di vento

Mi sono avvicinata solo in questi ultimi anni alla scrittura di Virginia Woolf, ma quello che ho provato leggendo le primissime righe di Orlando non può che essere banalmente definito come “un colpo di fulmine”. È da quel romanzo che ho proceduto imperterrita nella lettura dei romanzi di questa donna incredibile e continuo a divorarli uno dopo l’altro, quasi in modo bulimico. Come ormai saprete, i classici della letteratura hanno un posto speciale nel mio cuore, tuttavia, quelle che avevo lette sinora erano per lo più voci maschili, e mai mi sarei aspettata che scovarne una femminile sarebbe stato tanto diverso e illuminante. In Virginia ho ritrovato me stessa, il mio modo di pensare, quel procedere per flussi che ora vanno spediti in avanti, poi tornano indietro, ora a destra, ora a sinistra, ora fanno un giro su se stessi e poi ricominciano la corsa. Virginia mi ha fatto ri-vedere come io vedo il mondo, ed è stata una scoperta meravigliosa.  

Leggi di più »